Carta dei Servizi e standard di qualità
Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).
L’Ente adotta la Carta dei Servizi (CdS) ai sensi dell'articolo 32, comma 1 del decreto legislativo 33/2013, che dispone la pubblicazione della Carta dei Servizi e degli standard di qualità dei servizi pubblici.
La Carta dei Servizi è uno strumento informativo, finalizzato a orientare l'utenza nella rete dei servizi erogati e a rendere noti gli standard qualitativi che l'Ente si impegna a rispettare.
La Carta dei Servizi ENAC intende promuovere un'adeguata informazione in un'ottica di trasparenza e garanzia dei diritti al fine di rafforzare il rapporto con gli utenti. Attraverso la Carta l'Ente individua, per ciascun servizio, gli standard qualitativi che si impegna a rispettare, illustrando al contempo le verifiche effettuate per confrontare i livelli di qualità raggiunti con quelli programmati.
Nell'ambito delle attività di regolazione tecnica, certificazione, autorizzazione, vigilanza e controllo che l'ENAC svolge nel settore dell'aviazione civile in Italia, i servizi considerati nella Carta sono stati individuati tra quelli di maggiore impatto sull'utenza.
In totale i servizi per i quali viene istituito il monitoraggio della qualità resa sono 40 e comprendono tutti i principali settori di azione dell'Ente, dalle certificazioni degli aeromobili e delle imprese aeronautiche, alle licenze di pilotaggio, al rilascio delle autorizzazioni agli operatori UAS e degli attestati ai pilota UAS, alla trattazione dei reclami dei passeggeri a seguito di disservizi aeroportuali e dei vettori aerei.
L'ENAC promuove, nell'ottica di una sempre maggiore trasparenza, l'informazione sul rispetto degli standard qualitativi programmati rispetto ai valori rilevati nell'anno di riferimento.
Si impegna, inoltre, nelle iniziative necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di digitalizzazione e transizione ecologica e nelle attività di ricerca e sviluppo dell’Advanced Air Mobility e della Urban Air Mobility.
- Carta dei servizi
- Monitoraggio Carta dei Servizi 2021, in formato pdf (dimensione 5,40 MB)
- Monitoraggio Carta dei Servizi 2020, in formato pdf (dimensione 4,99 MB)
- Monitoraggio Carta dei Servizi 2019, in formato pdf (dimensione 495 KB)
- Monitoraggio Carta dei Servizi 2018, in formato pdf (dimensione 1405 KB)
- Monitoraggio Carta dei Servizi 2017, in formato pdf (dimensione 3183 KB)
-
Monitoraggio Carta dei Servizi 2016, in formato pdf (dimensione 4493 KB)
-
Monitoraggio Carta dei servizi 2015, in formato pdf (dimensione 1.965 KB)
- Analisi del monitoraggio degli standard di qualità dei servizi 2015, in formato pdf (dimensione 944 KB)
- Analisi del monitoraggio degli standard di qualità dei servizi 2014, in formato .pdf (dimensione 983 KB)
- Analisi del monitoraggio 2013 degli standard di qualità dei servizi, in formato pdf (dimensione 1287 KB)
- Analisi del monitoraggio 2012 degli standard di qualità, in formato .pdf (dimensione 190 KB)
- Modulo segnalazione per il mancato rispetto degli standard di qualità della Carta dei Servizi dell'Enac
- Carte dei Servizi dei Gestori Aeroportuali