Performance

La Performance è un concetto centrale del decreto legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009 recante “Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”.

Nel contesto del decreto, la Performance è il contributo, inteso in termini di risultato e modalità di raggiungimento del risultato stesso, che un soggetto  apporta, attraverso la propria azione, al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi e, in ultima istanza, alla soddisfazione dei bisogni per i quali l’organizzazione è stata costituita.

L'ENAC ha posto in essere il c.d. "Ciclo della performance integrato",  che coniuga gli ambiti relativi alla performance, agli standard di qualità dei servizi, alla trasparenza e integrità ed al piano di misure di prevenzione e contrasto alla corruzione: nel Piano della performance, infatti, sono individuati obiettivi tesi a ricondurre gli sforzi dell’Ente verso un risultato tangibile che risponda alle esigenze dei propri stakeholder ed ai principi di legalità, di trasparenza ed integrità che da sempre ispirano l’azione dell’ENAC.

L’ENAC, per garantire la qualità, comprensibilità e attendibilità di rappresentazione della propria performance, ha sviluppato modelli gestionali per la misura e la rendicontazione della performance attraverso sistemi di pianificazione e controllo strategico ed operativo integrati a sistemi di valutazione delle perfomance organizzative e individuali.

L’ENAC, inoltre, ha instaurato un continuo dialogo con i propri stakeholder, finalizzato a orientare le proprie scelte strategiche e a verificare costantemente l’efficacia della propria azione.

Contenuto inserito il 11-02-2016 aggiornato al 26-10-2022
Recapiti e contatti
Viale Castro Pretorio, 118 - 00185 Roma (RM)
PEC protocollo@pec.enac.gov.it
Centralino 06 445961
P. IVA 97158180584
Linee guida di design per i servizi web della PA