Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web il catalogo dei dati, dei metadati, e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facolta' di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.
L'obbligo di pubblicazione sul sito web degli obiettivi annuali di accessibilità
7. Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilita' per l'anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro nella propria organizzazione, in cui identificano le modalita' di realizzazione e le eventuali attivita' per cui non e' possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. La mancata pubblicazione e' altresi' rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.
Enac - Accessibilità e Catalogo dati
In materia di Accessibilità, il Decreto Legge n. 179/2012 ha apportato modifiche e introdotto novità alla normativa esistente in materia. Con riferimento a tale decreto, al fine di informare le Pubbliche Amministrazioni sugli adempimenti posti a loro carico, l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha emanato la Circolare n. 61/2013 che definisce, tra l'altro, l'obbligo di pubblicazione sui siti web delle PA, entro il 31 marzo di ogni anno, degli "Obiettivi di accessibilità per l'anno corrente".
Nel 2016, l'AgID ha aggiornato la Circolare n. 61/2013 con l'emanazione della nuova Circolare n. 1/2016, che aggiorna la parte relativa all'obbligo di pubblicazione sul sito web degli obiettivi annuali di accessibilità, integrando indicazioni circa un nuovo strumento, reso disponibile dall'Agenzia per l'Italia Digitale attraverso cui le pubbliche amministrazioni possono più agevolmente adempiere al suddetto obbligo.
Di seguito sono riportati i link al sito AGID per la verifica delle comunicazioni.
Obiettivo di accessibilità 2020
Obiettivo (Agid): Organizzazione Lavoro
Intervento da realizzare (Agid): Organizzazione del lavoro - Piano per l’acquisto di soluzioni hardware e software
Obiettivo: Migliorare l’accesso del personale disabile agli edifici e sistemi di rilevazione presenze e controllo accessi dell’ ENAC.
Intervento: Progettazione e bando di gara per la fornitura degli apparati e dei servizi di rilevazione presenze e controllo accessi (RPCA) in modo che i varchi, i terminali prevedano modalità ed accorgimenti tecnologici SW ed HW tali da facilitare l'accesso a soggetti disabili (es. varchi per carrozzine, moduli braille , interfacce sw accessibili etc).
Tempi Adeguamento: 31/12/2020
URL AGID: Obiettivi di accessibilità 2020
Obiettivo di accessibilità 2017
Obiettivo: Sito web istituzionale
Intervento: Sito web - Sviluppo, o rifacimento, del sito/i
Tempi Adeguamento: 31/12/2017
URL AGID: Obiettivo di accessibilità 2017
Obiettivo di accessibilità 2016
Obiettivo: Sito web istituzionale
Intervento da realizzare: Sito web - Sviluppo, o rifacimento, del sito/i
Tempi di adeguamento: 31/12/2016
URL AGID: Obiettivi di accessibilità 2016