Sistema di misurazione e valutazione della Performance
Il Sistema adottato deve essere pubblicato sul sito istituzionale, nel rispetto del principio di trasparenza totale, nonché trasmesso alla Commissione.
Si precisa che la definizione e l’adozione del Sistema sono due momenti separati concettualmente e temporalmente e di competenza di due attori differenti. Alla luce di tali considerazioni:
- gli OIV sono tenuti a definire il Sistema entro il 30 settembre 2010, redigendo un primo documento che contenga gli elementi necessari indicati nel successivo paragrafo 2 della presente delibera;
- tale primo documento – trasmesso alla Commissione ai fini del monitoraggio previsto dall’articolo 30, comma 3, del decreto nonché all’organo di indirizzo politico-amministrativo – è suscettibile di modifiche ed integrazioni alla luce degli ulteriori indirizzi e della documentazione di supporto operativo che la Commissione adotterà successivamente alla presente delibera;
- l’organo di indirizzo politico-amministrativo è tenuto ad adottare in via formale il Sistema, come definito dagli OIV all’esito di tali eventuali modifiche ed integrazioni, anche successivamente alla data del 30 settembre 2010, in ogni caso in modo da assicurarne la piena operatività a decorrere dal 1° gennaio 2011.
Il Sistema di misurazione e valutazione della performance dell'ENAC ha ad oggetto sia la misurazione e la valutazione della performance organizzativa, sia la misurazione e la valutazione della performance individuale, con specifico riferimento, in quest'ultimo caso, ai dirigenti ed al personale non dirigente.
Il Sistema individua fasi, tempi, modalità, soggetti e responsabilità del processo di misurazione e valutazione della performance, nonché le modalità di raccordo e integrazione con i documenti di programmazione e di gestione del Ciclo della performance.
In linea con le disposizioni normative che prevedono un aggiornamento annuale obbligatorio del Sistema, l’ENAC procede con revisioni e aggiornamenti annuali in una logica di miglioramento continuo, anche sulla base degli indirizzi del Dipartimento della Funzione Pubblica, delle indicazioni dell'OIV e degli esiti del monitoraggio relativo all’applicazione del Sistema stesso.
Il documento riporta le indicazioni di dettaglio aventi lo scopo di:
- descrivere le caratteristiche e le finalità del sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale;
- definire le modalità operative che consentono di realizzare il processo di misurazione e valutazione;
- fornire indicazioni per l’utilizzo e la compilazione delle schede di valutazione della performance individuale.
Il Sistema ha ottenuto il parere favorevole dell'Organismo Indipendente di Valutazione, ai sensi dell'articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
Documento adottato dal Consiglio di Amministrazione dell'ENAC con delibera 6/2023.
Versioni precedenti
- Sistema di misurazione e valutazione performance - Edizione 7, anno 2022, in formato pdf (dimensione 2.01 MB)
- Sistema di misurazione e valutazione performance - Edizione 6, anno 2021, in formato pdf (dimensione 2.14 MB)
- Sistema di misurazione e valutazione performance - Edizione 5, anno 2020, in formato pdf (dimensione 2.58 MB)
- Sistema di misurazione e valutazione performance - Edizione 4, anno 2019, in formato pdf (dimensione 2 MB)
- Sistema di misurazione e valutazione performance - Edizione 3, giugno 2014, in formato pdf (dimensione 2 MB)